Eventi

Attraverso l’organizzazione di eventi dedicati alle arti visive, THP vuole diventare un luogo di ricerca practice-based, innescando processi di collaborazione e contaminazione, per approfondire il ruolo delle immagini all’interno della nostra società.

Siamo una House, ma non siamo statici: così come ci piace ricevere ospiti, allo stesso modo siamo pronti ad attraversare il cancello e portare la nostra visione al di fuori della collina. Portare il lavoro degli artisti che gravitano attorno a THP all’interno di  festival ed eventi è una parte fondamentale della nostra essenza, che ci permette di avere un flusso costante di collaborazione e scambio con realtà che condividono i nostri valori e ambizioni.


NOVITÀ: RETREAT di EDITORIA FOTOGRAFICA


Nel week end dal 29 aprile al 1 maggio alla House di THP ospiteremo tre giornate dedicate all’editoria fotografica indipendente curate assieme a Yogurt Magazine e Zone Magazine.

Sarà un’occasione per conoscere le realtà di editoria indipendente che operano in Italia ed entrare in modo più approfondito nel processo di creazione di un libro, assaporando la sinergia indispensabile per la finalizzazione di un progetto.

Le tre giornate sono progettate in modo da creare uno scambio orizzontale tra organizzatori e partecipanti; ogni momento della giornata sarà perciò curato nel dettaglio per dare la possibilità alle persone presenti di trovare nella House un luogo intimo e accogliente per potersi confrontare con il proprio lavoro e con gli altri.










ARCHIVIO


Sampierdarena Pantagruelica Fest - Genova




Dal 14 al 16 luglio 2021 il team THP ha curato una parte degli interventi proposti durante “Sampieradena Pantagruelica Fest”,
su invito di Mixta, realtà curatoriale genovese organizzatrice dell’evento.

Sampieradena Pantagruelica Fest intende celebrare la socialità, l’avventura e i corpi attraverso il linguaggio dell’arte.
Le opere di artisti provenienti da tutt’Italia sono esposte negli spazi dei cinque voltini sottostanti al passaggio della ferrovia, ciascuno con la rispettiva vetrina su via Buranello, mentre la piazza del CCBur diventa un centro d’incontro dove chiacchierare sorseggiando limonata, seguire talk, ascoltare musica e stare bene insieme.

È un momento di apertura della periferia alla città - ma anche alla nazione - che incentiva la partecipazione degli abitanti.
Seguendo lo spirito con cui François Rabelais, nel Gargantua e Pantagruel, ha celebrato la vita senza prenderla troppo sul serio, concepiamo il divertimento come il più importante legante sociale e culturale.
Pantagurelica è, così, la nostra festa: esuberante, abbondante, schietta come la nostra arte.










“TRINK! Niente di più, niente di meno”
Orecchie D’Asino - Sampierdarena Pantagruelica Festival



“Tu sei l’oracolo”
Team THP - Sampierdarena Pantagruelica Festival



“000,00**CONTROLLA E CORREGGI”
Sara Vighi - Sampierdarena Pantagruelica Festival